I quadri pneumatici, anche noti come quadri di controllo pneumatico, sono dispositivi utilizzati per gestire e controllare sistemi pneumatici in ambienti industriali. Essi comprendono componenti elettrici ed elettronici che regolano il flusso dell’aria compressa attraverso valvole pneumatiche per controllare attuatori come cilindri e motori pneumatici.
Contattaci Contattaci
Caratteristiche tecniche.
- Componenti Elettrici
- Valvole Pneumatiche
- Unità di Controllo
- Circuiti di Sicurezza
- Attuatori Pneumatici
- Filtri, Regolatori e Lubrificanti
- Sensori
- Manutenzione
- Sicurezza
- Integrazione
Applicazione
- Lavorazione e Assemblaggio
- Industria Alimentare
- Automotive
- Industria Chimica e Petrolio
- Industria Manifatturiera
- Trasporto e Logistica
- Industria Tessile
- Settore Medico
- Industria Aerospaziale
I vantaggi dei quadri e impianti pneumatici
Controllo preciso
Grazie alla regolazione accurata del flusso d’aria compressa, assicurano un controllo puntuale dei movimenti e delle prestazioni degli attuatori pneumatici.
Affidabilità
La combinazione di componenti elettrici ed elettronici di qualità garantisce continuità operativa e lunga durata degli impianti.
Risposta rapida
I sistemi pneumatici offrono tempi di reazione immediati alle sollecitazioni, aumentando la produttività e la sicurezza dei processi.
Ambientalmente sicuri
L’utilizzo dell’aria compressa come fonte primaria riduce l’impatto ambientale e assicura un funzionamento più sostenibile.
Potenza e movimento
Sono in grado di sviluppare forza e velocità elevate, ideali per applicazioni industriali che richiedono movimenti rapidi e ripetuti.
Costi iniziali ridotti
Rispetto ad altre soluzioni di automazione, i sistemi pneumatici offrono un investimento iniziale più contenuto, mantenendo alta l’efficienza.
Bassa manutenzione
La semplicità dei componenti riduce la necessità di interventi frequenti, abbattendo i costi di manutenzione ordinaria.
Riduzione del rischio di sovraccarico
Grazie alla natura del sistema pneumatico, il rischio di danni dovuti a sovraccarichi è notevolmente ridotto.
Risparmio energetico
La corretta regolazione della pressione e l’uso di dispositivi efficienti consentono di ridurre i consumi energetici, migliorando la sostenibilità operativa.
<Connecting ideas,
shaping future>
Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni? Il team Sadas è a disposizione per offrirti consulenza dedicata e guidarti nella scelta della tecnologia più adatta al tuo progetto.
Scopri di più Scopri di più
Progetto S-Invest per incrementare processo produttivo e servizi
offerti ai clienti. Importo investimento € 200.000,00. Importo contributo
concesso:€ 81.300,00